UNIVERSITA’ DEGLI STUDI di BARI
Palazzo Ateneo e Centro Polifunzionale per gli studenti
Il Palazzo dell’Ateneo
L’Ateneo, fondato nel 1925, ha sede presso il palazzo storico di Piazza Umberto I nel cuore del moderno centro cittadino, ed è stato intitolato fino al 1943 a Benito Mussolini.
Piazza Umberto I è la più grande piazza della città. Immersa nel verde, è uno dei luoghi d’incontro preferiti dai baresi. Quasi al centro della città nuova, vi prospetta il possente palazzo dell’Università degli Studi. Di fronte, la fontana monumentale inaugurata nel 1915 a completamento della costruzione dell’Acquedotto pugliese.
Il suggestivo Salone degli Affreschi dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” ha sede nel palazzo storico di Piazza Umberto I, nel cuore del moderno centro cittadino. La bellezza della sala ospita da sempre convegni, concerti e conferenze dei più alti livelli, come si confà a uno degli Atenei più importanti della nostra nazione.
Quest’area del Palazzo ospiterà la Segreteria Centrale del forum e i convegni della due giorni del forum nella splendida cornice del Salone degli Affreschi e dell’Aula Magna “Aldo Cossu”.
L’ingresso è sovrastato da una cupola lucernario che illumina un ampio vano circolare